Selefor - Agenzia Per il Lavoro
Il nostro cliente vanta collaborazioni con i principali istituti di eccellenza nella formazione universitaria e nel campo scientifico, scegliendo strategicamente di seguire l’evoluzione delle tecnologie a tutto tondo.
Inoltre ha dimostrato di eccellere nello sviluppo di suite applicative in grado di riorganizzare i processi interni degli Enti Locali offrendo migliori prestazioni ai cittadini.
Posizione:
Le figure selezionate, previo periodo di formazione, si occuperanno di formare gli utenti finali e di fornire supporto applicativo presso le sedi del cliente nel territorio della regione Toscana.
Requisiti:
I nostri esperti in supporto applicativo possiedono le seguenti competenze:
- Conoscenza di suite per ufficio (Microsoft Office, LibreOffice, ecc.) per lo svolgimento di attività di routine all’interno di un’organizzazione;
- Installazione, configurazione e troubleshooting di applicativi su sistemi operativi Microsoft Client;
- Consapevolezza delle caratteristiche tecniche dei sistemi informativi e dei loro database;
- Utilizzo di programmi per l’elaborazione testi, fogli di calcolo, presentazioni, e-mail, appunti, database, collaborazione e altri tipi di software correlati;
- Capacità di organizzazione e archiviazione di documenti;
- Conoscenza delle principali piattaforme di videoconferenza;
- Utilizzo di sistemi di Trouble Ticketing;
- Conoscenza generale delle normative in materia di privacy e protezione dei dati.
Completano il profilo ottime doti nel pensiero logico analitico e nell’organizzazione del lavoro, capacità di lavorare in team e condividere le competenze acquisite sui progetti, buona capacità di interazione con gli utenti delle applicazioni e attitudine all’insegnamento.
Altre informazioni:
Sede di lavoro: Regione Toscana (Pisa e zone limitrofe)
RAL: Per i profili junior 24 – 26 K
Per i profili senior 34 – 36 k
Tipologia di contratto: Tempo determinato (minimo 2 anni) finalizzato alla trasformazione in indeterminato.
La ricerca è intesa per entrambi i sessi (D.Lgs 198/2006) e nel rispetto del principio delle pari opportunità (L.903/77).
Si ricorda di corredare il proprio CV di autorizzazione al trattamento dei dati personali (come all’art.13 del D.LGS 196/2003, ai sensi dell’art.23 della Legge e dell’art. 13 DGPR regolamento UE n.2016/679
Para se candidatar a esta vaga, por favor visite inrecruiting.intervieweb.it.